L'Istituto Culturale Ladino organizza un contest video dedicato ai due artisti moenesi Ermanno e Veronica Zanoner: c'è tempo fino al 28 febbraio per presentare i propri lavori
L'Istituto Ladino di Fassa e il Grop ladin da Moena hanno portato il loro omaggio a Veronica Zanoner-Piccoliori del Tinoto Gabana, artista e scrittrice ladina di 98 anni
Nel corso dell’ultima assemblea dei soci è stato rinnovato il direttivo dell’associazione culturale “Gruppo Costumi Storici Valli del Leno – Laimpachtaler Zimbarn”
“Luli e i colores” è una nuova pubblicazione edita dall’Istituto culturale e dal Comun General de Fascia per insegnare ai bambini i nomi dei colori in ladino divertendosi
Anche il canto natalizio dei Tre Re tra quelli attinti dall'Archivio Provinciale della Tradizione Orale in regalo in un podcast sul sito del quotidiano locale "L'Adige"
C'è tempo fino al 23 dicembre per partecipare al concorso delle filodrammatiche trentine per testi teatrali inediti anche nelle lingue madri locali: ladino, cimbro e mòcheno
In occasione delle Giornate FAI d'autunno, domenica 18 ottobre visita guidata alla scoperta di Campitello di Fassa, borgo ladino ai piedi del Sassolungo
Aperte fino al 23 settembre le iscrizioni ai corsi per adulti organizzati dall'Istituto comprensivo Pergine 1 presso la scuola primaria di Fierozzo/Vlarotz in Valle dei Mòcheni
"Suspensión", documentario columbiano che narra di una surreale autostrada sospesa mai completata, si è aggiudicato il premio speciale del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Fino al 22 agosto, in via sperimentale, Luserna sarà collegata a Lavarone, oltre come sempre d'estate alla Valsugana e al lago di Caldonazzo attraverso la panoramica e suggestiva strada di Monterovere