Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dal Trentino
 
 

dal Trentino

  • Festa Ta Mont, Val San Nicolò, Pozza di Fassa 31.7.2020
    Festa tra i ladini fassani

    Quest'anno la "Festa Ta Mont" si presenta in versione light: domenica 2 agosto, un percorso itinerante da fare in autonomia in mezzo alla natura dell’incantevole Val San Nicolò

     
  • Ladini in abiti tradizionali 28.7.2020
    Minoranza linguistica ladina del Trentino

    Costituita la Commissione paritetica per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina: avrà il compito di individuare le nuove competenze da delegare al Comun General de Fascia

     
  • Officina di Storie, nuovo spazio digitale dei Musei delle Dolomiti 20.7.2020
    Un nuovo spazio digitale per i Musei delle Dolomiti

    Anche il Museo Ladino di Fassa è tra le 35 istituzioni culturali che partecipano al progetto "Officina di Storie": giovedì 23 luglio alle 18 l'inaugurazione in diretta Facebook

     
  • Logo del Servizio minoranze PAT 15.7.2020
    Minoranze linguistiche del Trentino

    Con un provvedimento approvato il 10 luglio dalla Giunta provinciale, è stata aggiornata la composizione del Tavolo per la comunicazione delle minoranze linguistiche locali

     
  • "Andate e ritorni. Storie di un'isola che c'è", laboratorio teatrale a Luserna 10.7.2020
    Storie cimbre a teatro

    "Andate e ritorni. Storie di un'isola che c'è": è il laboratorio teatrale organizzato da luglio a settembre nella comunità cimbra di Luserna/Lusèrn che indaga la storia del paese e della sua lingua

     
  • Assocazione culturale La Grenz di Moena 09.7.2020
    Rassegna "Lingue minoritarie, giovani e musica jazz"

    Domenica 12 luglio sui prati di Fuciade, il concerto della cantautrice ladina Martina Iori e la sua band inaugura la "rassegna nella rassegna"

     
  • Rassegna Eurorama, 14° edizione, Trento, 27 agosto - 2 settembre 2020 06.7.2020
    L'Europa dei popoli nei festival del cinema etnografico

    Dal 27 agosto al 2 settembre, nell’ambito del Trento Film Festival, torna la rassegna Eurorama: in quest'anno particolare sarà visibile ovunque in Italia, in smodalità streaming

     
  • Bersntoler Museum, Valle dei Mòcheni, Trentino 04.6.2020
    Sedi museali in territorio mòcheno

    Attraverso il Programma di sviluppo rurale della Commissione Europea, le sedi museali dell'Istituto Culturale Mòcheno avranno una nuova segnaletica di avvicinamento e informativa

     
  • Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina 04.6.2020
    La montagna delle leggende

    Un'estate di scoperta dell’immaginario popolare delle genti alpine e delle Dolomiti è quella che ci propone nelle sue sale il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

     
  • La bandiera ladina: il tricolore azzurro, bianco e verde 05.5.2020
    I primi 100 anni della bandiera ladina!

    Era il 5 maggio del 1920: i ladini del Sella si radunavano al Passo Gardena per manifestare la loro volontà di essere un popolo unico per lingua, storia e cultura