Da 20 anni il Museum Ladin si occupa di attività collezionistica e decide di festeggiarli mettendo in mostra i propri tesori d'archivio: la mostra "Depot" sarà visitabile fino ad agosto 2021
Venerdì 2 ottobre a Fiumicello Villa Vicentina, proiezione speciale del film "L'Atlante della Memoria" sulla vita e l'opera del linguista Ugo Pellis
Aperte fino al 3 ottobre le iscrizioni ai laboratori gratuiti di musica e creazione testi in lingua sarda promossi dalla Città Metropolitana di Cagliari nell’ambito del progetto ‘Totus impari po su sardu’
In occasione della Giornata Europea delle Lingue e nell'ambito del Festival Vicino/lontano, sabato 26 settembre a Udine ARLeF promuove un incontro su nuove tecnologie, lingue minoritarie e sfide future
Domenica 4 ottobre il Comune di Fiumicello Villa Vicentina ospiterà il Congresso della Società Filologica Friulana: dal 2 al 13 ottobre interessanti manifestazioni collaterali
Definita la rosa dei quattro finalisti del premio dedicato alla letteratura multilingue delle Alpi: cerimonia di premiazione del vincitore giovedì 17 settembre a Riva del Garda (TN)
Approvato uno schema d'intesa per rafforzare l'attività di collaborazione, supporto e reciproco sostegno tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la comunità italiana dei Comuni istriani
Firmato un accordo di collaborazione tra ARLeF e Università di Udine: l’obiettivo è preparare chiunque lo desideri al conseguimento della certificazione linguistica della lingua friulana
Torna anche quest'anno "Se trobar d'òc", rassegna di libri, film e visite per scoprire e riscoprire la lingua e la cultura occitane
Tradotta integralmente l’interfaccia della piattaforma, per tutti i sistemi operativi. Gli utenti possono utilizzarla per comunicare totalmente in lingua friulana