Dal 20 al 24 giugno le oltre 90 associazioni dell’Unione federale delle comunità etniche europee si riuniscono in assemblea a Leeuwarden/Ljouwert, nella Frisia olandese
La band della Cornovaglia ha vinto il Premio della Giuria al più importante festival musicale delle lingue minoritarie d'Europa, tenutosi il 23 maggio a Leeuwarden-Ljouwert nella Frisia olandese
L'Università dei Paesi Baschi e il Comune di Vitoria-Gasteiz organizzano una scuola estiva per giovani parlanti appartenenti a comunità linguistiche minoritarie: iscrizioni entro il 13 aprile
Torna nella città che lo ha visto nascere l’itinerante festival musicale delle lingue minoritarie d’Europa: il 23 maggio a Leeuwarden-Ljouwert nella Frisia olandese
Sono passati vent'anni dall'entrata in vigore della Carta ma sono ancora molte le difficoltà che le comunità linguistiche tradizionali si trovano ad affrontare
Il governo portoghese sta valutando le implicazioni di una futura possibile sottoscrizione della Carta prima di un'eventuale discussione in Parlamento
Il multilinguismo è uno dei temi cardine della prima Conferenza delle discipline umanistiche organizzata a Leeuwarden/Ljouwertche dal 23 al 26 aprile
Si terrà nella frisone Ljouwert/Leeuwarden, Capitale europea della cultura 2018, la kermesse musicale delle lingue minoritarie d'Europa: call for new songs fino al 1° marzo
Prima Conferenza delle discipline umanistiche della Frisia: i termini di presentazione dei contributi scientifici sul tema multilinguismo sono spostati all'8 gennaio 2018
Pubblicata la nuova newsletter del progetto AThEME con gli aggiornamenti di quanto fatto negli ultimi due mesi nei settori della ricerca e della divulgazione