Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dal Trentino
 
 

dal Trentino

  • Il Pinocchio di collodi tradotto in cimbro 21.12.2018
    Lingua cimbra e letteratura classica

    Un classico della letteratura mondiale è stato tradotto in cimbro dallo scrittore e giornalista Andrea Nicolussi Golo: il 28 dicembre a Lavarone presentazione delle "Avventure di Pinocchio"

     
  • "1919 Il ritorno dei profughi" - Conferenza a Luserna, 29 dicembre 2018 18.12.2018
    Comunità cimbra del Trentino

    Sabato 29 dicembre a Luserna, conferenza aperta a tutti per ricordare, a un secolo di distanza, il ritorno dei profughi civili alla fine del primo conflitto mondiale

     
  • Presentazione del libro "La Valle di Fassa tra fantasia e realtà" 17.12.2018
    Storie e miti nella comunità ladina fassana

    Martedì 18 dicembre a Trento presentazione del libro "La Valle di Fassa tra fantasia e realtà. Racconti curiosi a contatto con la natura verso l’avventura”

     
  • "De Bersntoler Zaitung", il bollettino intercomunale della Valle dei Mòcheni 06.12.2018
    Comunità mòchena del Trentino

    Nei tre Comuni di minoranza sarà distribuito a breve il primo bollettino intercomunale per migliorare il dialogo tra cittadini e rappresentanti amministrativi della Valle dei Mòcheni

     
  • I Krampus di Fierozzo 04.12.2018
    Minoranze di lingua tedesca

    Giovedì 6 dicembre nella trentina Valle dei Mòcheni e nei giorni a seguire in diverse località dell’Alto Adige, torna la festa di San Nicolò con la tradizionale sfilata dei Krampus

     
  • "GUANT. L'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa", pubblicazione dell'Istituto Culturale Ladino di Fassa 29.11.2018
    Premio Caterina de Cia Bellati Canal

    Un nuovo meritato riconoscimento per l’opera "GUANT. L’abbigliamento tradizionale in Val di Fassa" dell'Istituto Culturale Ladino fassano

     
  • Logo Istituto Cimbro di Luserna 28.11.2018
    I giovani della comunità cimbra di Luserna

    "Come vedi la comunità in cui vivi? Prova a dirlo con un breve spot!". Luserna si rivolge ai propri giovani e li sprona ad esprimere il loro punto di vista attraverso immagini, entro il 30 novembre

     
  • Ciclo di seminari "Conversazioni linguistiche" - Università degli Studi di Trento 27.11.2018
    La scuola nelle comunità cimbra e mòchena

    Venerdì 30 novembre a Trento, nell'ambito del ciclo di seminari "Conversazioni linguistiche", presentazione di una ricerca effettuata nelle scuole delle comunità cimbra e mochena

     
  • Immagine dal frontespizio del Catalogus di Simon Pietro Bartolomei (Biblioteca comunale di Trento) 27.11.2018
    Lingue di minoranza e alta formazione

    Sabato 1 dicembre a Trento la cerimonia di consegna attestati ai docenti e studenti che hanno partecipato al corso IALM per l'insegnamento di lingue e culture minoritarie germanofone

     
  • Lo spettacolo "Storia del sudà" in scena sabato 27 ottobre a Canazei 26.10.2018
    A teatro con i ladini

    Con lo spettacolo "Storia del sudà" in scena sabato 27 ottobre a Canazei, si apre virtualmente la rassegna teatrale promossa dal Comun General de Fascia