Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Premio "Nadâl Furlan" 12.12.2016
    Premio "Nadâl Furlan"

    Il direttore dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa ha ricevuto a Buja, in Friuli, un riconoscimento per l’impegno artistico, culturale e umanitario a servizio della comunità

     
  • Danza tipica arbereshe nel paese di San Basile (CS) 30.11.2016
    Comunità linguistiche di Calabria

    Le minoranze linguistiche storiche arbëreshë e occitana, al centro dei progetti della Provincia di Cosenza

     
  • Stemma della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol 29.11.2016
    Lingue minoritarie del Trentino-Alto Adige

    Si chiudono il 30 novembre i termini per la presentazione alla Regione delle domande di finanziamento per progetti di promozione delle minoranze linguistiche

     
  • Logo dell'Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali 29.11.2016
    Premio Caterina De Cia Bellati Canal

    Una tesi sul mutamento del paesaggio sul Monte Baldo a causa della guerra, si aggiudica a Belluno il premio letterario per le specificità di vita e cultura delle Regioni alpine

     
  • MAV 2016 - Materiali di antropologia visiva 22.11.2016
    MAV 2016: materiali di antropologia visiva

    Torna a Roma lo storico convegno-rassegna biennale: il 25 novembre proiezione di un documentario etnologico prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

     
  • 2016. Popoli senza frontiere. Cibi e riti delle minoranze linguistiche storiche d'Italia 22.11.2016
    A tavola con l'Italia dei popoli

    E' un omaggio ai cibi e ai riti delle minoranze linguistiche storiche del nostro Paese il libro pubblicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo edito da Slow Food

     
  • Il musicista friulano Doro Gjata, vincitore del SUNS Ladinia, sabato 19 novembre 2016 a Moena (TN) 21.11.2016
    Doro Gjat e Berdon si guadagnano l'accesso a SUNS Europe

    Grande partecipazione e alta qualità a SUNS Ladinia 2016, il Festival della canzone in lingua di minoranza svoltosi a Moena sabato 19 novembre

     
  • Logo del Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale 17.11.2016
    Valorizzazione della lingua sarda

    Sabato 19 novembre a Cagliari, presentazione di altre due opere classiche internazionali tradotte in "limba": si apre una serie di incontri per la promozione dell'editoria in sardo

     
  • Identità e autonomia. Dibattito sul Friuli di ieri e di oggi 15.11.2016
    Identità e autonomia

    Fino al 28 novembre a Udine e in altri comuni friulani, un ciclo di iniziative per confrontarsi sul Friuli di ieri e di oggi e sul percorso di costruzione identitaria

     
  • Suns Europe: Udine, 1-3 dicembre 2016 09.11.2016
    L'Europa delle lingue minoritarie

    Dall’1 al 3 dicembre a Udine, seconda edizione di "Suns Europe": musica, cinema, teatro e letteratura del Vecchio Continente sotto il segno della diversità linguistica