Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dal Trentino
 
 

dal Trentino

  • La Festa di Turchia a Moena (TN) 09.8.2019
    Una ventata di Oriente nella comunità ladina

    Dal 9 all'11 agosto la cittadina di Moena ospita una ormai tradizionale manifestazione legata alla curiosa leggenda di Turchia

     
  • "Misteri, avventure e magiche creature - La Val di Fassa tra fantasia e realtà" , libro di Alberta Rossi 29.7.2019
    La Val di Fassa tra fantasia e realtà

    Misteri, avventure, creature magiche: sono gli ingredienti del libro che l'autrice ladina Alberta Rossi presenterà il 2 agosto a Canazei in Val di Fassa

     
  • Tramonto sulle Dolomiti ladine (© Istituto Culturale Ladino "Majon di Fascegn") 24.7.2019
    Emozioni ladine

    Lunedì 29 luglio, per la rassegna "Un aperitivo e un autore al Museo Ladino", presentazione di un nuovo prodotto multimediale: l'identità ladina in uno spettacolare video musicale

     
  • "Le nostre storie", progetto didattico multilinguistico 23.7.2019
    Nuovo materiale didattico in lingua minoritaria

    Ladino fassano, ladino badiotto, ladino di Fodom, mòcheno e friulano: i bambini di queste comunità linguistiche possono ora studiare la preistoria nella loro linguamadre

     
  • "Misteri, avventure e magiche creature" - laboratori per bambini per il decennale Dolomiti UNESCO 16.7.2019
    Le "magiche" Dolomiti della Valle di Fassa

    Il 24 luglio e il 21 agosto a Trento, nell'ambito del decennale Dolomiti UNESCO, laboratori per bambini e famiglie per conoscere le affascinanti leggende e le musiche del popolo ladino

     
  • Associazione Culturale "Gruppo Costumi Storici Valli del Leno - Laimpachtaler Zimbarn" 15.7.2019
    Comunità cimbra delle Valli del Leno

    Toponomastica, storia, linguistica: dal 3 al 13 agosto tre iniziative culturali in Vallarsa per approfondire la conoscenza dell'antica "Zimbar Earde", la terra del popolo cimbro

     
  • "La grande Strada delle Dolomiti", libro di Karl Felix Wolff 05.7.2019
    Terra ladina

    Sabato 13 luglio al Museo Ladino a San Giovanni di Fassa presentazione del libro "La grande Strada delle Dolomiti" di Karl Felix Wolff, traduzione e integrazione dell'opera tedesca del 1908

     
  • Val di Fassa, panorama estivo 02.7.2019
    Di baita in baita in terra ladina

    Il 6 e 7 luglio in Val di Fassa rivive una delle antiche vie di comunicazione e commercio: i fienili e le baite dell'alpeggio di Canazei saranno animati da musica e gastronomia

     
  • "Misteres, aventures e magica creatures - La val de Fascia anter fantasia e realtà" , libro di Alberta Rossi 19.6.2019
    La Val di Fassa tra fantasia e realtà

    Misteri, avventure, creature magiche: sono gli ingredienti del libro che l'autrice ladina Alberta Rossi presenterà il 29 giugno a Soraga in Val di Fassa

     
  • Visita guidata alla miniera "Gruab va Hardimbl" di Palù del fersina / Palai en Bersntol 14.6.2019
    Le miniere della Valle del Fersina

    Con la bella stagione riaprono anche le due sedi museali dedicate all'attività mineraria della comunità mòchena in Trentino