Nel centenario della sua nascita, martedì 28 dicembre sugli Altipiani Cimbri tre autori rendono omaggio al grande narratore figlio dell'Altopiano dei Sette Comuni
Il 20 dicembre si chiude la rilevazione su consistenza e dislocazione territoriale di ladini, mòcheni e cimbri
Le donne di montagna artefici della resilienza: se ne è parlato nel quinto appuntamento dei "Dialoghi" dal titolo “Donne di montagna e donne di minoranza: il ruolo delle donne nelle comunità fragili"
Venerdì 3 dicembre a Trento e sabato 4 dicembre a Moena, presentazione del libro edito dall'Istituto culturale ladino su Moena e la Val di Fassa durante la Prima Guerra Mondiale
Il ruolo delle donne nelle comunità fragili sarà al centro dell'incontro di giovedì 2 dicembre a Trento, appuntamento che chiude questo ciclo di eventi sui temi della diversità linguistica e culturale
Il vicepresidente della Provincia di Trento ha inaugurato il quarto appuntamento dei "Dialoghi" dal titolo “Minoranza: il valore della diversità linguistica e culturale e il suo rapporto con la democrazia”
Giovedì 25 novembre in Val di Fassa un incontro per scoprire e riscoprire gli archivi storici, letterari e fotografici, prezioso lascito di Padre Frumenzio Ghetta
Sabato 27 novembre, il Museo Ladino di Fassa sarà protagonista al festival organizzato in Friuli dall'Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Il rapporto tra minoranze e democrazia sarà al centro dell'incontro di giovedì 25 novembre a Trento, quarto appuntamento del ciclo di eventi sui temi della diversità linguistica e culturale
Si è tenuto a Campitello di Fassa l'evento del Museo Ladino che ha sancito il connubio fra arte ed economia in val di Fassa