Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Conferenza stampa per il Centenario della Società Filologica Friulana 27.9.2019
    Il Centenario della Società Filologica Friulana

    La Società Filologica Friulana compie 100 anni: il 30 settembre a Udine presentazione del calendario delle celebrazioni tra ottobre e dicembre

     
  • Gusti di Frontiera - Gorizia, dal 26 al 29 settembre 2019 26.9.2019
    A tavola con i friulani

    Il 28 e 29 settembre l'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana sarà presente a Gorizia alla sedicesima edizione di “Gusti di Frontiera”

     
  • Fiera del Libro di Göteborg, 26/29 settembre 2019 24.9.2019
    Le minoranze linguistiche d'Italia si presentano in Svezia

    Grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, il progetto “Gli Italiani dell’Altrove” sbarca a Göteborg: sarà presente anche una collaboratrice dell'Istituto Culturale Mòcheno

     
  • Libro "Il Costume Walser di Macugnaga" 24.9.2019
    Il Costume Walser di Macugnaga

    Il volume, di recente pubblicazione, è frutto di due anni di lavoro e dedizione da parte di esperti, studiosi e appassionati della cultura walser

     
  • Logo dell'Associazione Apodiafazzi di Bova (RC) 09.9.2019
    Comunità greca di Calabria

    Si è tenuta a Bova la premiazione del Premio letterario "Rohlfs, Mosino, Karanastasis" per la salvaguardia e promozione della cultura Greco-Calabra

     
  • Alta Val Terragnolo (© Wikipedia) 02.9.2019
    Antiche terre cimbre

    "Genti cimbre nell’ambito della realtà Trentino-Tirolese": è il tema della tavola rotonda organizzata domenica 15 settembre a Terragnolo con i rappresentanti delle comunità cimbre e l'antropologo Annibale Salsa

     
  • Chantar e Dancar a Ostana (CN), 15 settembre 2019 30.8.2019
    Chantar e Dançar a Ostana 2019

    Torna a Ostana il 15 settembre Chantar e Dançar, una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana

     
  • Prima edizione del corso – concorso "Premio Candoni – Opere teatrali in lingua friulana" 26.8.2019
    La lingua friulana a teatro

    Prima edizione del corso-concorso “Premio Candoni" per la promozione della lingua friulana nel settore della formazione drammaturgica: domande di ammissione entro il 27 settembre

     
  • Festival "Notte della Taranta", Grecìa Salentina 23.8.2019
    La Notte della Taranta

    La pizzica incontra la musica sinfonica: è questa la sfida accolta quest'anno dal Concertone finale del rinomato Festival di musica tradizionale europea che si tiene sabato 24 agosto a Melpignano

     
  • Gorizia, cartolina di Piazza della Vittoria nel 1900 20.8.2019
    Terzo Convegno di Toponomastica Friulana

    Dal 7 al 9 novembre a Gorizia e a Nova Gorica, la Società Filologica Friulana organizza il Terzo Convegno di Toponomastica Friulana: "call for papers" fino al 1° settembre