Con una rappresentazione teatrale in vernacolo, ha preso il via a Marcellinara, provincia di Catanzaro, il festival dedicato ai dialetti e alle lingue minoritarie della regione calabra
Prosegue fino al 15 agosto la quinta edizione di "Occit'amo", il festival dell’estate dedicato a musica, cultura e tradizioni popolari delle Terre del Monviso e delle Valli occitane
Aperte fino al 4 settembre le iscrizioni ai corsi organizzati dalla Regione Sardegna che si terranno a Cagliari e Sassari nel periodo tra settembre e dicembre
Sono rivolti agli insegnanti degli istituti di ogni ordine e grado i corsi di catalano di Alghero che partiranno in ottobre: iscrizioni entro il 25 settembre
All'inizio di agosto si aprirà il nuovo bando per i progetti riguardanti l'uso della lingua slovena nella pubblica amministrazione: tempo fino al 16 settembre per presentarli
Torna il concorso fotografico a premi dell'Euregio per la realizzazione del calendario 2020: inviate le vostre immagini più belle delle quattro stagioni entro l'8 settembre
Anche quest'estate l'Associazione Espaci Occitan di Dronero propone la rassegna culturale "Avost al Sambuc", in collaborazione col Comune di Sambuco e il Centro di Documentazione Valle Stura
Selezionate dalla giuria tecnica le opere vincitrici del concorso "Mendránze n poejia": la premiazione sabato 21 settembre ad Arabba
Sabato 3 e domenica 4 agosto nel villaggio cimbro di Pian Osteria, si festeggia il Patrono Sant'Osvaldo con prodotti artigianali, laboratori, escursioni, visite guidate, musica e gastronomia
E’ on line il nuovo bando triennale (2019 – 2021) emanato da ARLeF per il sostegno delle attività finalizzate a promuovere la lingua friulana nel settore dell’editoria