Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • La ex "Casa del Popolo" (Narodni dom) a Trieste, oggi sede dell'Universitą 28.10.2019
    Minoranza linguistica slovena

    Giovedì 24 ottobre il tavolo per la minoranza linguistica slovena si è riunito al Viminale per discutere del ripristino della sede storica della comunità slovena a Trieste

     
  • "Macbettu" di Alessandro Serra 28.10.2019
    La tragedia di Shakespeare in sardo

    Sabato 2 novembre a Udine va in scena lo spettacolo in lingua sarda "Macbettu" di Alessandro Serra, dopo una lunga e fortunata tournée attraverso Europa, Asia e America Latina

     
  • logo del Cirf 25.10.2019
    Minoranza linguistica friulana

    Sabato 26 ottobre a Udine, presentazione del primo corso rivolto ad amministratori pubblici su normative e forme contributive in materia di tutela e valorizzazione

     
  • Stemma Regione Calabria 22.10.2019
    Minoranze linguistiche di Calabria

    Martedì 22 ottobre a Reggio Calabria presentazione del progetto per la creazione di una sezione multimediale per le minoranze linguistiche calabresi arbëreshë, greco calabra e occitana

     
  • Nuova trasmissione su Telefriuli 17.10.2019
    Il friulano in TV

    Ogni sabato fino al 9 novembre torna su Telefriuli la trasmissione "Viaç in Friul": 5 speciali racconteranno della lingua, della storia e delle arti del territorio friulano

     
  • Scorcio di Condofuri, comune grecanico della Bovesģa calabrese 14.10.2019
    Concorso nazionale di poesia "I glossa stin Cardia"

    Scadono il 25 ottobre i termini per la partecipazione al primo concorso di poesia organizzato dal Comune grecanico di Condofuri, aperto a tutte le minoranze linguistiche storiche d'Italia

     
  • Premio letterario "Glemone īr, vuei e doman" promosso dal Comune di Gemona del Friuli, XXIVŖ edizione 04.10.2019
    Concorso letterario in lingua friulana

    Il Comune di Gemona del Friuli ha pubblicato il bando per la partecipazione al premio letterario “Glemone îr, vuei e doman”: termine per la presentazione delle opere martedì 30 giugno 2020

     
  • Servizio Civile Universale 02.10.2019
    Servizio Civile Universale presso la Societą Filologica Friulana

    La Società Filologica Friulana cerca 4 giovani per un anno di Servizio Civile da impiegare in un progetto di promozione di lingua e cultura friulane: presentazione domande entro il 10 ottobre

     
  • Spettacolo in costume arbėresh "Vėj Kurorė" - 6 ottobre 2019 - San Marzano di San Giuseppe 01.10.2019
    Comunitą arbėreshe di Puglia

    Domenica 6 ottobre a San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, la rievocazione storica in abiti e canti tradizionali di un matrimonio arbëresh

     
  • Nuova campagna di promozione e informazione "Al dipent di nō" (Dipende da noi) 30.9.2019
    Lingua friulana

    Ha preso il via e continuerà fino a metà novembre la nuova campagna promozionale dell'ARLeF per stimolare i cittadini, soprattutto giovani, all'utilizzo della loro lingua madre nella quotidianità