Provincia Autonoma di Trento - Minoranze Linguistiche

Logo stampa
 
Minoranze linguistiche
Condividi: Facebook Twitter
 
 Home / Notizie / dall'Italia
 
 

dall'Italia

  • Il Castello Volante di Corigliano d'Otranto (LE) 18.8.2017
    Estate nella Grecìa salentina

    Musica, cinema, arte, danza, cibo e artigianato: prosegue la programmazione estiva all'interno del castello di Corigliano d'Otranto nel cuore del Salento

     
  • Festa di Maria Odigitria, 8 settembre, Villa Badessa (PE) 17.8.2017
    Un'oasi orientale nel cuore d'Abruzzo

    Nella frazione di Villa Badessa, unica comunità arbëreshë dell'Abruzzo, l'8 settembre si festeggia un'importante ricorrenza dell’anno liturgico bizantino, la festa di Maria Odigitria

     
  • Costume tipico della comunità walser di Gressoney-Saint-Jean (AO), particolare 17.8.2017
    Festa nella comunità walser valdostana

    Musica tradizionale, folklore e artigianato nella notte dei Walser a Gressoney-Saint-Jean, sabato 19 agosto in Valle d’Aosta

     
  • FCNM - Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali 09.8.2017
    Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali

    Nel luglio 2017 il Consiglio d'Europa adotta una risoluzione con la quale richiama l'Italia alla tutela delle sue minoranze linguistiche storiche

     
  • Presentazione libro a cura dell'Istituto di Cultura Cimbra di Roana 01.8.2017
    Comunità cimbra dei Sette Comuni

    Sabato 5 agosto ad Asiago (VI), presentazione di un nuovo volume di comparazione fra cimbro e antiche parlate nordiche

     
  • Castello di Andraz, mostra "Dal ferro alle spade" 01.8.2017
    Comunità ladina di Fodom

    Le migliori spade d'Europa venivano forgiate con la materia prima delle Miniere del Fursìl: lo racconta fino al 9 settembre una mostra presso il Castello di Andraz a Livinallongo del Col di Lana/Fodom

     
  • logo Arlef 31.7.2017
    Lingua friulana e spettacolo

    Giovani ed Europa della diversità linguistica: questo lo spirito del nuovo bando pubblicato a Udine dall'ARLeF per la promozione del friulano attraverso musica, cinema, teatro e letteratura

     
  • Portale "visitdolomites.com" 31.7.2017
    Una porta virtuale sulle Dolomiti

    Visitdolomites.com: questo strumento è il riferimento ufficiale e più completo per la scoperta dei territori che condividono le Dolomiti, patrimonio dell'umanità e casa del popolo ladino

     
  • "Arte in centro" - Ortisei (BZ), 15 luglio/17 settembre 2017 21.7.2017
    Arte nelle Dolomiti

    Fino al 17 settembre il centro storico di Ortisei/Urtijëi, nella ladina Val Gardena, accoglie le opere all'aperto di artisti e maestri artigiani locali

     
  • Progetto "Fruita i Verdura al Mercat", Alghero 18.7.2017
    Lingue minoritarie ed economia

    Con il progetto "Fruita i Verdura al Mercat", la comunità catalana di Alghero valorizza e promuove con un'unica azione la propria lingua e i prodotti del territorio