Mercoledģ 24 maggio ad Asiago per lantico rito della Grande Rogazione, processione religiosa nelle terre dei sette Comuni cimbri dellaltopiano vicentino
Sabato 13 maggio prende il via a Roghudi, nell'area grecanica calabrese, un corso di lingua che mette a confronto il neo-greco con l'idioma grecanico della Bovesģa calabrese
Domenica 14 maggio a San Costantino Albanese per la suggestiva Festa della Madonna della Stella e il rito dei Nusazit
L'Istitut Ladin Micurą de Rü di San Martino in Badia ha sviluppato una "app" per dispositivi mobili: il dizionario italiano-ladino badiotto e gardenese da ora sempre a portata di mano
L'Istituto Ladin de la Dolomites di Borca di Cadore ha contribuito a realizzare una nuova pubblicazione sulla toponomastica della Valle del Boite
Il 1° maggio ad Acquaviva Collecroce (CB) si rinsalda il legame della comunitą croata con la propria terra di orgine attraverso un singolare antico rito primaverile: la festa del Mįja
Nona edizione del premio aperto ai residenti nei territori della Convenzione delle Alpi: 19 giugno č il termine ultimo per la presentazione degli elaborati
Il comune di San Giorgio Albanese cerca giovani tra i 18 e 25 anni per un progetto di scambio interculturale Erasmus+ a tema migrazione e minoranze linguistiche dal 28 giugno al 4 luglio
Aperti fino al 20 aprile i termini di iscrizione ai corsi di lingua friulana base, medio e avanzato, organizzati dall'Universitą di Udine per il personale delle Pubbliche Amministrazioni
Nei comuni arbėreshė della Sicilia sono in corso le celebrazioni della Pashkėt, la Pasqua Arbėreshė di tradizione religiosa greco-bizantina che per tanti secoli ha caratterizzato il Cristianesimo dell'isola